
La nostra storia
Bio fin dall'inizio
Un pò di storia del luogo... Il toponimo Pietra Mogolana rivela un'origine celtica (mago=mercato e lanum=piano) ed è citato nella più antica pergamena italiana (il lodo del re longobardo Pertarito). Feudo vescovile dei Platoni e Sanvitale, fu anche dei Pallavicino, dei Rossi, e da ultimo dei Palmia. Di questa età non rimangono che le rovine di una torre del castello e la parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. Interessante è il ponte costruito nel 1714 sul rio Pietramogolana in occasione del viaggio nuziale di Elisabetta Farnese a Sestri Levante e poi in Spagna.
​
In questi luoghi montagnosi ed anche impervi che hanno visto il succedersi di regni, re e storia si trova la nostra azienda agricola.
​
Valori... Da sempre abbiamo creduto nei principi dell'agricoltura biologica.
Crediamo in una visione globale del sistema produttivo, che oltre a produrre alimenti sani e di qualità, deve tener conto e difendere l'integrità funzionale dell'agro-ecosistema, come la biodiversità, i cicli biologici e l'attività biologica del terreno. Una pianta sana non ha bisogno di erbicidi e pesticidi perchè è in grado di difendersi da sola.
​
Per non parlare del sapore! Un sapore rustico e sano, dove quasi si percepisce il terroir argilloso, il sole caldo della primavera che porta a maturazione i frutti e il vento quasi incessante
​
​
​